Viaggio in Francia

Era la prima volta che andavamo in Francia. Solitamente nei viaggi lunghi e che raggiungono luoghi nuovi, metto il navigatore sul cruscotto della moto, come è solito fare; quella volta però il mio amico con cui dovevo fare il viaggio era venuto a conoscenza del PAG, uno zaino da viaggio progettato appositamente per chi viaggia in coppia. La particolarità che mi colpì, oltre ad una buona capienza, era il fatto che si potesse mettere il telefono in una tasca trasparente, così che il passeggero potesse fare da navigatore, mentre io mi potevo concentrare sulla guida.

Avignone attraversata dal fiume Rodano

Ci è stato subito utile. Avevamo passato il confine italiano da diverse ore ormai. Molti sanno come l’autostrada che percorre la costa sud francese possa essere tanto affascinante quanto lunga. Se non fosse stato per il PAG, avremmo perso l’uscita Avignone e ci sarebbe toccato andare a Nimes e aggiungere un’ora di viaggio alle 8 che avevamo alle spalle. Quindi non solo ho viaggiato senza dover guardare ogni 5 secondi il navigatore, ma il mio passeggere ha avuto un ruolo attivo nel viaggio. Questo ci ha permesso una divisione dei compiti ed un conseguente risparmio delle energie, che abbiamo investito in una serata magnifica sulle sponde del Rodano.